Buongiorno gente c: vorrei scusarmi con voi se ultimamente la nostra presenza nel blog è saltuaria, ma come immagino avrete capito questi giorni sono abbastanza impegnativi. Vi promettiamo di ritornare attivissime (e con tante novità) al più presto! Adesso vi lascio con una nuova puntata di bloggerchef :D
L'altro giorno la mia cuginetta e il mio fratellino mi hanno torturato perché volevano che facessi i Dorayaki. Io onestamente nemmeno sapevo che cosa fossero, ma facendo qualche ricerca ho scoperto che sono dei pancakes giapponesi che solitamente si vedono nel cartone Doraemon. Ho anche scoperto che non sono difficilissimi da fare!
INGREDIENTI PER CIRCA 12 DORAYAKI
- circa 180 ml di latte
- 200 gr di farina
- 100 di zucchero
- 2 uova
- due cucchiaini di miele
- un cucchiaino di bicarbonato
PROCEDIMENTO
Montare le uova con lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto un po' schiumoso (dunque per un paio di minuti). Aggiungere la farina e il bicarbonato setacciati e in seguito il latte. Una volta ottenuto un composto cremoso -che ricorda un po' le crepes-, coprirlo con della pellicola e metterlo in frigo per circa 10 minuti. Riscaldare la padella (se non avete quella adatta, potete utilizzare quella per crepes come ho fatto io) con un po' di burro e, con l'aiuto di un cucchiaio (perfetto quello del gelato), mettere il composto nella padella molto lentamente, formando un cerchio non troppo grosso. Quando il composto inizierà a mostrare delle bolle in superficie -e sotto ha un colore scuro come quello nella foto- girare il pancake e farlo cuocere per qualche altro minuto.
Una volta pronte, nella parte più chiara (ovvero in quella dove ci sono dei piccoli buchetti) mettere la crema - che può essere nutella, marmellata..quello che volete- e chiudete con un altro pancake. Stringete i bordi per farli aderire formando una sorta di panino. E i nostri Dorayaki sono pronti!
Avete mai fatto i Dorayaki? Conoscete altre ricette? Fatemi sapere *-*
Giusy
Li ho fatti giusto qualche giorno fa! Buonissimi :)
RispondiEliminaBuoni questi!! So fare i pancakes normali ma proverò anche questa variante :D
RispondiEliminaIo mai fatti quelli normali, ma voglio provare!
EliminaAdoro i pancakes *_* ma ammetto di non aver mai preparato quelli di Doraemon xD Devo provarci u.u
RispondiEliminaIo non ho mai fatto quelli normali, ma credo che in generale siano molto simili ^-^
EliminaCiao Giusy<3
RispondiEliminaIo sono veramente impedita in cucina aahahahaha Non so fare praticamente nulla!
Potrei provare questi però...sembrano buonissimi:)
E sono semplicissimi da fare ^^
EliminaOhhh ma anche io voglio provarci *^*
RispondiEliminaAdoro i pancakes! E li ho fatti qualche volta, sono facili da fare, ma molto gustosi.
RispondiEliminaNon conoscevo i Dorayaki e non credo di aver capito bene quale sia la differenza tra quelli tradizionali e quelli giapponesi.
Comunque i tuoi hanno un aspetto perfetto!
Credo sia solo il nome xD o forse il fatto che si mangiano uno sovrapposto all'altro a mo' di panino? Non saprei xD
EliminaCiao Giusy! ♥
RispondiEliminaAah i pancakes li adoro ma questo nome non lo conoscevo ahah
Di solito li faccio sempre separati ma la prossima volta ci provo a unirli così! A me piacciono davvero molto e sarei capace di mangiarne tantissimi! Ti consiglio di usare, come farcitura o da mettere sopra, anche lo sciroppo d'acero che ci sta davvero molto bene!
Devo assolutamente provarli con lo sciroppo *__*
EliminaIo ho fatto i Dorayaki un bel po' di volte (ho avuto il mio periodo Giappone-mania) la mia ricetta è identica alla tua ^_^ io li ho sempre farciti con la nutella ma so che in Giappone li mangiano con l'anko, una crema di fagioli rossi che non mi ricordo come si chiamano, non l'ho mai provata, immagino non si trovi facilmente qui in Italia, ma una volta che c'è la nutella... *_*
RispondiEliminammh che fame!!! *___*
RispondiElimina