Buon sabato carissimi e ben ritrovati! Spero abbiate passato una bella giornata per il Primo Maggio :3 Oggi vi lascio con una dolce semplice e fresco, adattissimo alla stagione: il tiramisù alle fragole! Ne avevo già preparato uno l'altra settimana, dato che ne avevo una voglia pazzesca, e ieri ho fatto il bis. E poi personalmente devo dire che mi piace molto di più questo rispetto a quello tradizionale con caffè e cacao.
Eccovi la mia ricetta:
Eccovi la mia ricetta:
Ingredienti
Preparazione
Lavate e tagliate a tocchetti le fragole, irroratele con il succo di limone e tre cucchiai abbondanti di zucchero e lasciatele macerare per almeno mezz'oretta.
In una terrina capiente montate con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete il mascarpone e alla fine unite la panna precedentemente montata.
Assemblate il tiramisù in questo modo: sporcate la base della pirofila con un pò di crema, fate uno strato di Pavesini bagnati nel latte (consiglio: aggiungete al latte un pò di sciroppo ottenuto dalle fragole macerate, darà più sapore!), versate uno strato di crema al mascarpone e aggiungete le fragole. Procedete alternando gli strati di pavesini, crema e fragole fino a finire tutti gli ingredienti,
Fate riposare in frigo prima di servire.
In una terrina capiente montate con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete il mascarpone e alla fine unite la panna precedentemente montata.
Assemblate il tiramisù in questo modo: sporcate la base della pirofila con un pò di crema, fate uno strato di Pavesini bagnati nel latte (consiglio: aggiungete al latte un pò di sciroppo ottenuto dalle fragole macerate, darà più sapore!), versate uno strato di crema al mascarpone e aggiungete le fragole. Procedete alternando gli strati di pavesini, crema e fragole fino a finire tutti gli ingredienti,
Fate riposare in frigo prima di servire.
Bontà pura *_* Ovviamente se preferite potete sostituire fragole e latte con cacao e caffè, come nella ricetta classica. Come sempre nel caso la preparerete fatemi sapere, magari postate una foto del risultato sulla nostra pagina Facebook.
Alla prossima ricetta!
Rosa
Può sembrare una domanda banale, ma di cosa sa??
RispondiEliminaDi fragole! :D Senti la dolcezza della crema al mascarpone abbinata al sapore delle fragole macerate nel limone :3
EliminaRosa *___* mi hai fatto venire fameeee!! Comunque buono! La provo questa ricetta!! Assolutamente! :)
RispondiEliminaSono contentaaaa, vedrai che viene buonissimo! Fammi sapere mi raccomando! :3
EliminaNo, Rosa. No! Oggi ho deciso di mettermi a dieta e tu mi posti una ricetta così? T.T
RispondiEliminaOps! XD Daiiii, uno ultimo dolcetto prima di mettersi a stecchetto ci sta! :D
Eliminaio amo il tiramisù alle fragole... è buonissimo! <3
RispondiEliminaE' uno dei miei dolci preferiti! Peccato non lo possa preparare sempre, ma solo quando ci sono le fragole :O
EliminaPerfetto per l'estate! Lo faccio anche io con le fragole, ma al posto del mascarpone uso la ricotta fresca e la panna montata.
RispondiEliminaCon la ricotta mi sembra una variante interessante!!!! Ci sono sempre con i tuorli sbattuti con lo zucchero?? *O*
EliminaNo, solo ricotta, zucchero q.b. e panna montata, così d'estate non c'è bisogno di pastorizzare le uova.
EliminaFantastica, la proverò assolutamente!!! *O*
EliminaGnammii!! Io adoro la ricetta originale ma questa mi sembra freschissima e gustosa! *_* Mia zia lo fa con l'ananas, ora le proporrò anche questa variante :3
RispondiEliminaCon l'ananas non l'ho mai assaggiato! Wow, devo provarlooo, mia mamma adora l'ananas, le piacerà di sicuro! ^^
Elimina