31 ottobre 2015

Speciale Halloween: Costumi, make-up e nail art da paura!

2 commenti:
Salve!
In questi giorni anche noi ragazze di BBSE ci stiamo organizzando per festeggiare Halloween e così vogliamo condividere con voi alcuni tips per trascorrere al meglio questa serata!
Oggi abbiamo dei consigli per il perfetto look halloweenesco. Pronti a scoprirli?

COSTUMI

Cosa sarebbe Halloween senza un costume? Ormai la tradizione dei costumi della notte di Ognissanti si è estesa moltissimo e si è passati dai costumi più classici, come streghe, fantasmi e zombie ai cosplay di personaggi apparsi in film, serie tv, libri e fumetti anche non troppo spaventosi.
Girovagando online abbiamo trovato veramente molte proposte, ma dopo una selezione molto attenta abbiamo deciso di proporvi i nostri preferiti.

VANESSA IVES (PENNY DREADFUL INSPIRATION)
Basta un vestito nero o comunque di una tonalità scura, che giochi sulle trasparenze e i pizzi vittoriani e gli accessori giusti: dagli stivaletti al cappotto, passando per orecchini e collane, tutto deve essere scelto nel mood gotic-chic che ricordi l'atmosfera della Londra di fine 1800. Ma soprattutto ricordatevi che ci vuole un portamento misterioso come quello del personaggio interpretato da Eva Green, per riuscire a interpretare una Vanessa Ives perfetta.

VIOLET HARMON (AMERICAN HORROR STORY INSPIRATION)


Un look perfetto se non avete avuto il tempo di cercare o prepararvi un costume è sicuramente questo. Ispiratevi a Violet ed al suo look un po' hipster e un po' casual. Concentratevi soprattutto sulla scelta dei colori giusti e degli accessori: non dimenticate gli anfibi o degli stivaletti e l'immancabile cappello, che rendono il personaggio immediatamente riconoscibile, mentre per i colori suggerisco tinte neutre (beige, marrone, grigio, nero e rosa cipria) da abbinare a colori più intensi (senape, borgogna, porpora). Suggerisco anche dei vestiti stampati come quello i foto, con delle piccole rondini, ma anche i vestiti a fiori sono perfetti, soprattutto se hanno un fondo scuro.
Se invece volete optare per un look con dei pantaloni sempre ispirato allo stesso personaggio, suggerisco skinny jeans dal colore neutro e camicia o maglione baggy dal colore più intenso, accompagnato sempre dagli stessi accessori. 


CORALINE  


Coraline è uno dei miei personaggi preferiti nati dalla penna di Neil Gaiman e sarebbe perfetta per una festa di Halloween con un budget ultra basso: è sufficiente procurarsi stivali da pioggia e impermeabile giallo, una parrucca blu (meglio ancora se per una pazza notte vorrete osare con una tinta temporanea di questa tonalità). Ah,ovviamente non dimenticate i bottoni, da "cucire" al posto di uno o entrambi gli occhi ( qui un tutorial per il make-up) per rendere il tutto più inquietante!!


KATHERINE PIERCE (THE VAMPIRE DIARIES INSPIRATION)
Anch'io vi propongo un look un po' dark. Se siete amanti del nero, quale migliore occasione per osare? Per ricreare un look alla Katherine Pierce, ovvero da vampira sexy, basta un pantalone aderente, una giacca in pelle e un bel paio di stivaletti molto alti. Il tutto rigorosamente nero, ovviamente. Un look abbastanza semplice, è vero, ma se volete sembrare delle vampire, io sceglierei qualcosa di "sobrio" da indossare e punterei tutto sul trucco.

MAKE UP

Il make up sicuramente non può mancare. Se partecipate ad una festa a tema, il make up  costituirà il punto focale del vostro look. Anche se avete ricevuto un invito all'ultimo minuto, non avete un costume da indossare e magari avete optato per un semplice look total black, non disperate! Il make up giusto può salvare la vostra serata. Ecco le nostre proposte:

IL CERBIATTO



È davvero necessario avere un make up da paura ad Halloween? Beh, teoricamente sì, ma perché non scegliere una soluzione alternativa quest'anno? Ecco perché vi proponiamo un make up super carino ma molto seducente, da cerbiatto! Semplice da realizzare anche con i prodotti di make up di tutti i giorni ma molto d'effetto. Il video tutorial lo trovate a questo link.

CAPPUCCETTO ROSSO...SANGUE

Rivisitiamo il classico della fiaba di Cappuccetto Rosso, con questo make up di base elegante e semplice da seguire passo passo.
E se arriva il lupo cattivo? Ne rimediamo una zampata sanguinante su una guancia. Ed ecco il look scary perfetto per Halloween, un pò impegnativo, ma per l'effetto finale ne vale la pena. Il tutorial a questo link.


LA CALAVERA CATRINA



Importantissimo personaggio del Giorno dei Morti Messicano, la Catrina, è uno scheletro ben vestito e con i capelli sempre adornati di fiori che vaga tra i vivi per ricordare quanto sia bello godersi la vita e apprezzare ogni singolo momento!! Un make-up facile e di sicuro effetto, molto versatile e personalizzabile al massimo! Qui un tutorial molto carino.


VAMPIRA SEXY

Dopo il look alla Katherine Pierce, ecco un makeup da vampira sexy. Io amo le tonalità scure e sicuramente ne approfitterei per osare con il nero sugli occhi e un rossetto abbastanza dark. Giusto ieri Cliomakeup ha pubblicato un video-tutorial super veloce che rappresenta quasi del tutto l'idea che mi sono fatta del look da vampira sexy. Bastano pochi prodotti: un fondotinta di qualche tonalità più chiara del vostro colore di pelle, un rossetto scuro o dal colore improponibile durante gli altri giorni dell'anno, (molto) ombretto nero e borgogna e tanto, tanto sangue (finto).

NAIL ART

Quale modo migliore di entrare nello spirito di Halloween se non con una nail art a tema? Dalle più discrete alle più vistose, dalle più semplici alle più complesse, ecco le nostre proposte per rendere uniche le vostre unghie per questa occasione: 

SPLATTER NAILS


Cominciamo con qualcosa di semplice, ma d'effetto.
Se non avete molto tempo per realizzare la vostra nail art, una soluzione perfetta è quella delle splatter nails, ossia delle unghie...insanguinate.
E' veloce da realizzare e servono davvero pochissimi elementi per riuscire a realizzarle. Trovate a questo link un video tutorial per realizzarle passo dopo passo!

FRANKENSTEIN NAILS



Semplice da fare, anche per le meno pratiche, sicuramente questo è una nail art che fa effetto ed è pure simpatica, dai. E se non vi piace il verde, secondo me si può sostituire benissimo con un colore "cadaverico" un bluetto chiaro chiaro o un beige smorto.
Trovate un tutorial veloce da seguire a questo link.

SKULL NAILS



E che dire di questi simpaticissimi scheletrini?? Un po' di smalto nero e bianco e pennellini sottili da nail art e il gioco è fatto!! Li trovo adorabili!!

EFFETTO SFUMATO 

Se invece avete le unghie corte e non potete fare i disegnini o semplicemente volete qualcosa di particolare e macabro, ma allo stesso tempo elegante, vi propongo questa nails art effetto sfumato\degradè con le tonalità del rosso e del nero.


Ed eccoci arrivate alla conclusione di questo post.
Speriamo che i nostri suggerimenti vi siano utili per trascorrere al meglio questa serata.
Se vi va, vi invitiamo ad indovinare chi di noi ha proposto un costume, nail art e make up. Vi assicuriamo che non è poi così difficile!

Vi auguriamo buon Halloween e vi aspettiamo al prossimo post! 

9 ottobre 2015

The Vampire Diaries [sesta stagione]

2 commenti:
In occasione dell'uscita della 7x01 di TVD della notte scorsa, oggi vi parlo della sesta stagione che ho recuperato soltanto di recente. Da quando Klaus ci ha tradite e si è trasferito a New Orleans, ho iniziato a perdere interesse per la serie e ho finito la quinta stagione con riluttanza. Fortunatamente però la sesta stagione si è rivelata di un livello superiore e adesso vi spiegherò perché. Vi avverto che potrebbero esserci degli spoiler per chi non ha visto o non ha terminato la stagione.

KAI PARKER. Sicuramente lui è il motivo principale per il quale ho adorato questa stagione. Ho un debole per i personaggi psicopatici e ovviamente non potevo non perdere la testa per il cattivo di turno. Dopo il tradimento di Klaus la serie aveva assolutamente bisogno di un personaggio divertente e carismatico come Kai. Sapevo già dell'entrata in scena di Chris Wood, ma devo ammettere che non è stato amore a prima vista. Soltanto dopo un paio di puntate ho iniziato ad apprezzarlo, soprattutto dopo la fusione con il fratello, che diventa qualcosa che somigli lontanamente al buono xD. Spero davvero di rivedere Kai nella settimana stagione, ma ne dubito dato che (a) è morto, (b) sarà impegnato con una nuova serie :c adesso mi chiedo se torniamo alle origini. Dovrò aspettarmi una settima stagione come la quinta?
BONNIE non è mai stato il mio personaggio preferito, ma in questa stagione, accanto a Damon e a Kai sicuramente diventa più interessante. Le scene Bonkai (Bonnie+Kai) sono le più belle, nonostante la maggior parte delle volte Kai sia uno stronzo, anche se quando diventa "buono" e cerca di farsi perdonare da Bonnie (a modo suo) diventa assolutamente irresistibile. Mi sarebbe piaciuto vederli assieme - come coppia, intendo - anche se è tecnicamente impossibile. Ma, gente, siamo a Mystic Fall's dove cacciatori diventano migliori amici di vampiri che gli hanno ucciso-trasformato la moglie o dove le ragazze si fidanzano con vampiri che hanno ucciso i loro fratelli più volte. TUTTO E' POSSIBILE.
Mi è piaciuto tantissimo anche come si è evoluto il rapporto tra Damon e Bonnie. Loro due insieme sono grandiosi e onestamente sarò l'unica a cui non dispiacerà vedere questi due personaggi più legati in questa nuova stagione. Non mi aspetto che diventino una coppia da una puntata all'altra (sarebbe poco credibile e per di più Damon perderebbe dei punti, almeno da parte mia), ma mi piacerebbe che la loro amicizia fosse approfondita. 
L'abbraccio Bamon è stato qualcosa di meraviglioso.
Non sono mai stata una Bamon, ma onestamente parlando nemmeno una Delena né una Stelena. Stefan e Elena insieme erano la personificazione della noia, Damon e Elena, sì, facevano scintille, ma a mio parere DAMON è troppo figo per stare con qualcuno. Stavo per dare di matto quando voleva diventare umano. Voleva è un termine grosso, perché tutte sappiamo che lui ama essere vampiro ed essere mortale lo avrebbe reso solo triste. Del resto non ho niente da dire su Damon. Lui è uno dei miei personaggi preferiti della serie, quello che non mi delude mai, quello che manda avanti la serie. Sicuramente non l'avrei perdonato se nel season finale avesse deciso di uccidere Bonnie per salvare Elena e ad un certo punto mi aveva anche fatto prendere uno spavento. 
Parlando di ELENA, non me ne frega più di tanto se non ci sarà nella prossima stagione. Come personaggio non mi è mai piaciuto, dico MAI, nemmeno quando spegneva i sentimenti, perciò penso che senza di lei la prossima stagione potrebbe essere soltanto migliore. Che poi le scene più belle di TVD sono quelle dove lei non è presente. Detto questo, devo ammettere però che l'ultima puntata è stata tristissima. Durante gli addii non ho potuto fare a meno di commuovermi anche io. 
Ma il punto forte di questo show sono i FRATELLI SALVATORE, perciò protagonista o no, non me ne frega nulla che non ci sarà Elena. In queste stagioni sono riuscita persino ad apprezzare STEFAN (e, credetemi, ce ne vuole per me!). Sicuramente da un certo punto di vista è sempre noioso con tutto il suo moralismo del cavolo, però apprezzo tantissimo il suo sarcasmo. Forse soltanto adesso posso vedere Caroline con qualcuno diverso da Klaus. Attenzione: KLAROLINE saranno SEMPRE la mia otp, ma se Caroline dovesse stare con qualcuno diverso da Klaus non mi dispiacerebbe che fosse Stefan. O ENZO. Anche lui, insieme a Kai, è stato uno dei personaggi che ho più apprezzato. Due personaggi che sono riusciti a colmare il vuoto lasciato dell'Originale. Mi è piaciuto il rapporto di Enzo con Caroline, soprattutto quando Enzo non ci pensa due volte a prendere le parti della vampira. Mi piacerebbe vedere il loro rapporto approfondito! 
L'unico appunto che devo fare su Enzo è che la sua storyline verso la fine della stagione viene messa da parte e perde un po' di punti, soprattutto con l'arrivo di SARAH SALVATORE, un personaggio che potrebbe avere un ottimo potenziale, ma che - almeno in questa stagione - non è stato sfruttato appieno. 
Sugli altri personaggi non ho nulla da dire perché a mio parere non sono stati poi così memorabili:
  • TYLER è diventato un personaggio insulso. La sua relazione con LIV poteva essere caruccia, ma questa Liv non l'ho mai sopportata.
  • MATT DONOVAN. Qualcuno mi spiega il suo ruolo nella serie?
  • ALARIC, altrimenti conosciuto come Mister Mainagioia. Mi è dispiaciuto vederlo ancora una volta con il cuore spezzato. Sapevo che quel matrimonio sarebbe stato una tragedia..una parte di me se lo sentiva. Tutto troppo perfetto per andare secondo i piani. Ci credete però che non ho pianto, ma riso? Ero troppo felice del ritorno di Kai per piangere, anche se JO, povera, mi piaceva. 
  •  Vorrei spendere due paroline anche su JEREMY, ma onestamente in questo preciso momento non mi ricordo niente di memorabile di cui valga la pena citarlo. 
  • Lo LIZ FORBES. Di lei si chi mi è dispiaciuta la morte. Ogni volta che Damon perde un amico, mi si spezza il cuore.
Per terminare, un piccolo parere sulla trama. Ho trovato davvero originale i mondi paralleli dove le giornate si ripetono all'infinito (a dir poco fighissimo). Piaciuto anche il fatto che a Mystic Fall's fosse assente la magia, così che, ogni volta che una creatura soprannaturale vi entrava, questa perdeva i poteri. Ho trovato assurda la storia e tutte le tradizioni dei Gemini. Fondere i gemelli in modo che ne sopravviva soltanto uno. Ma che tradizione del cavolo sarebbe? La storyline di Enzo, come ho già scritto, verso la fine diventa poco interessante. Vuole ferire Stefan, ma alla fine, oltre che noi telespettatori, lui stesso perde interesse per questa sua vendetta. Praticamente tutto inutile per la trama. Della comparsa di LILY SALVATORE & GLI ERETICI. , momentaneamente non ho molto da dire. Sicuramente Lily non è una madre modello e gli eretici sono creature interessanti che immagino porteranno guai a Mystic Fall's. 

VALUTAZIONE: ★ ★ ★ ★ 1\2
Adesso scappo a guardare la nuova puntata. Voi fatemi sapere cosa pensate di questa stagione!

8 ottobre 2015

Graphic Tricks #7 Sistema di rating

8 commenti:
Qualche mese fa qualcuno ci aveva chiesto come inserire un sistema di rating nel proprio blog. Io personalmente non conosco nessun codice che lo permetta, anche se facendo qualche ricerca probabilmente prima o poi verrà fuori qualcosa. La soluzione più veloce però è crearselo da soli, con un programma di grafica più o meno decente. Ho deciso di crearne un paio io stessa, sperando che vi siano utili. 
GRAPHIC TRICKSSistema di rating
Sicuramente non sono bellissimi, ma non avendo più photoshop mi sono affidata al sito PicMonkey (a mio parere il migliore sito di edit gratuito che trovate online) e questo è il massimo che sono riuscita a creare. Dato che Halloween si avvicina, ho deciso di proporvi un sistema di rating con i ragnetti e uno con le zucche. Ne ho preparato uno in tema con l'autunno, un altro con le mele e, infine, uno vintage. 

Spero piacciano anche a voi. Ovviamente sono tutti a vostra disposizione. Se siete interessati ad uno dei sistemi di rating, basterà mandarci un email o contattarci sulla pagina facebook e vi manderemo il resto delle immagini, a condizione che aggiungiate i crediti al nostro blog. Nel caso in cui abbiate qualche richiesta, vi invito a scrivermi nel form che trovate nella barra laterale o direttamente qui sotto nei commenti, vedrò cosa posso fare. Alla prossima!

6 ottobre 2015

BBSE Top Ten #1 | Le nostre sigle di Serie TV preferite

4 commenti:
Buongiorno carissimi amici!!! Oggi inauguriamo una nuova rubrica, la BBSE Top Ten, in cui stileremo una nostra personalissima classifica sui temi più disparati! La classifica sarà in ordine casuale e costituirà le preferenze di tutte noi.

La prima Top Ten che abbiamo preparato è a tema : Sigle delle serie TV 
Certe volte le sigle di apertura dei telefilm sono quasi meglio del film stesso, e alcune rimangono in testa per giorni e giorni! Ecco le nostre preferite, buona visione:


1.  True Blood                                           



2.   The O. C.                                           



3.   Teen Wolf                                  




4.   Game of Thrones                             




5.  Outlander                                




6.    Z-Nation                                   





7.   Lie To Me                                   





8.   Penny Dreadful                             




9.   Dexter                                        



10.   Buffy - L'ammazzavampiri            




E voi che ci dite? Conoscevate già queste sigle? Vi sono piaciute? Quali sono le vostre preferite?
Scriveteci tutto nei commenti, siamo sempre felici di scoprire nuove serie tv e nuove sigle!!



30 settembre 2015

Lost in tv shows #17 Settembre

6 commenti:
Buon pomeriggio popolo di BBSE! Settembre è terminato e noi siamo state poco presenti, lo sappiamo, ma speriamo di attivarci di più nelle prossime settimane. Innanzitutto abbiamo deciso di fare qualche modifica. Come potete vedere Lost in tv shows non viene più pubblicata ogni domenica, ma abbiamo deciso di renderla una rubrica mensile dove riassumiamo tutte le puntate viste durante il mese. Le puntate in contemporanea con la programmazioni straniera abbiamo deciso di recensirle singolarmente, mentre per quanto riguarda quelle ormai "passate" scriveremo un commento a fine stagione. Probabilmente ci saranno anche altre modifiche, ma vi terremo aggiornati ;)

LOST IN TV SHOWS
Cosa abbiamo visto questo mese?
GIUSY: Questo mese ho terminato Faking it (2B) e The Vampire Diaries (6). 

Faking it va ancora in onda, ma qualcuno ha rubato tutte le puntate della seconda stagione e, dopo un po' di indecisione (che è durata mezzo secondo), me la son vista tutta! Dopo un paio di puntate sottotono rispetto alle precedenti, la serie riprende alla grande. Sono riuscita a scrivere il commento dell'episodio 2x11, ma presto conto di lasciare un parere generale su questa seconda stagione. The vampire diaries mi è piaciuto tantissimo, credo principalmente per l'entrata in scena di Kai, un personaggio che ho adorato come pochi, al pari di Klaus. La serie aveva bisogno di un personaggio come lui e io spero tantissimo di vederlo anche nella prossima stagione - anche se ho i miei dubbi. Anche di questa stagione scriverò un commento generale al più presto (spero prima dell'uscita della settima stagione). Ho provato a seguire Penny Dreadful (1) con la programmazione italiana, ma già dopo sole due settimane mi sono persa l'appuntamento xD niente, vuol dire che seguirò in streaming la serie. Di questa ho visto solo quattro puntate e dopo un inizio un po' confuso, la serie parte alla grande. Pensavo fosse più horror e sinceramente sono contenta che non lo sia lol. Spero di continuarla al più presto. Di The originals (1) ho visto soltanto la prima puntata che tutto sommato non è male, ma sono indecisa se continuarla o meno. Purtroppo c'è quella tizia (Hayley? BOH) che mi fa antipatia da morire e non riesco a guardarla. Di Z Nation (2) ho visto tutti gli episodi che sono usciti (alias i primi tre) e devo ammettere che per il momento è di un livello superiore alla prima. Sempre più trash e sempre più divertente. Ho scritto la recensione del primo episodio (2x01), ma presto arriverà quella del secondo e del terzo. Di Scream Queens (1) scriverò il mio commento a breve, perciò adesso vi dico soltanto che mi sono piaciuti molto e non vedo l'ora che escano le nuove puntate.



ROSA: L'unica serie che ho terminato di vedere questo mese è stata la decima stagione di Grey's Anatomy, che sinceramente, comincia un pochetto a stufarmi. A parte l'uscita di scena della Young, che si può capire e accettare, proprio non riesco a farmi piacere le nuove story lines, soprattutto il personaggio di Owen poi, che era uno dei più interessanti, è stato preso e praticamente rivoltato nella sua psicologia. Se seguirò l'undicesima stagione sarà solo per vedere la dipartita di voi-sapete-chi u.u

Tutte le altre serie tv sono ancora in visione. Tra le serie di vecchia data sto seguendo Teen Wolf (3B) e Supernatural (9). TW mi sta catturando sempre di più, e pensare che la prima volta che lo vidi lo snobbai! *shame on me* ç_ç Mi piace la piega che sta prendendo, e ora che Scott è un Alfa ne vedremo delle belle, c'è da scommetterci. Soprattutto perchè c'è qualcuno (Rosa, non sbavare!), ossia zio Peter che crede di essere il solo e unico Alfa. Mentre SPN era partito veramente bene, con la storia degli angeli caduti, con Castiel umano e Sam con un ospite angelico nel suo corpo, ma per adesso, sono circa a metà season, si stanno perdendo troppo per strada, soprattutto si sono soffermati troppo sul rapporto Dean/Sam, che invece sta ricadendo nelle solite dinamiche che abbiamo già affrontano in passato e che a lungo andare diventano solo noiose e ripetitive U.U 
Come Giusy poi sto seguendo la programmazione italiana della prima stagione di Penny Dreadful, novità che mi sta piacendo davvero molto! La narrazione procede col suo ritmo lento e pian piano ci fa scoprire i personaggi, i loro demoni interiori e i loro segreti oscuri. Adoro l'attrice Eva Green, bravissima e non guasta neanche la performance di quel belloccio di Josh Hartnett, che interpretano rispettivamente la signorina Vanessa  Ives e l'americano Ethan Chandler (e io già li shippo questi due! xD). C'è anche molta letteratura inglese, non solo con i personaggi che nascono proprio tra le pagine di alcuni dei classici inglesi, ma anche come fonte di d'ispirazione per dialoghi e scene. E l'ambientazione nella Londra di fine 1800 è meravigliosa. Non appena finirà la stagione ve ne parlerò più approfonditamente!
Altra new entry è la serie From Dusk till Dawn (1): creata da Robert Rodriguez, è tratta dal film del 1996, Dal tramonto all'alba (con protagonisti George Clooney, Quentin Tarantino, Harvey Keitel e Juliette Lewis). Tra lo psichedelico e lo splatter, e a quanto ho capito dovrebbero esserci anche i vampiri, la serie ha tra i protagonisti quel figone di D.J. Cotrona e Zane Holtz che interpretano i fratelli Gecko, rapinatori di banche in fuga verso il Messico che nel loro viaggio si lasceranno dietro un bella scia di cadaveri. Per adesso ho visto solo la prima puntata, ma ne sono rimasta molto, molto incuriosita, e in effetti si tratta di un lavoro che coinvolge Rodriguez e Tarantino, e, non serve che lo dica, da due menti come le loro può venire fuori solo un capolavoro di originalità e unicità. Non vi ho mai detto che Quentin Tarantino mi piace molto? ;) Se mi fate sapere che vi interessa, vedrò di preparare qualche commento su ogni puntata man mano che proseguo con la visione ^^ 


ANNIE: Causa università ed esami vari il mio mese di Settembre non è stato proprio pieno di serie TV. Sono ancora in fase recupero da una parte, e dall'altra ho visto soltanto i primi episodi di tre serie che già seguivo.
Negli ultimi giorni sono riuscita a terminare le prime due stagioni di 2 Broke Girls, sitcom che ormai da un po' trasmettono su Italia 1 ma della quale non avevo mai visto le stagioni complete.
Se avete bisogno di una serie "cuscinetto", per staccare tra una serie TV e l'altra e soprattutto ridere un bel po' allora questa serie è quello che fa per voi.
Max e Caroline sono due ragazze completamente diverse: la prima, cinica, disincantata, con la battuta sempre pronta e un talento innato per la preparazione di cupcakes vive alla giornata e per mantenersi lavora in un diner a Brooklyn. La seconda è appena precipitata dalle stelle alle stalle: il padre multimilionario è appena stato arrestato per aver truffato centinaia di persone e lei si è ritrovata senza il becco d' un quattrino e per caso a lavorare nello stesso diner di Max. Quando Caroline scopre il talento di Max per i cupcakes, la convince ad inseguire il sogno di creare un'attività tutta loro. Proprio da questo nasce la loro amicizia e così cominciamo a seguire le loro avventure, condite dalla presenza di Han, il titolare del diner che Max non manca mai di prendere in giro, Oleg, il cuoco dipendente dal sesso, ed Earl, il cassiere ex jazzista che non manca mai di fare comunella con Max.
Ho riso davvero tanto guardando questa serie e ne sono diventata dipendente (al momento sto terminando la terza stagione) e sono davvero contenta di averla vista da capo. E' sicuramente una serie fuori dagli schemi, una comedy che in mezzo a tutte le serie drama che seguo sta benissimo!

Per il resto entro il mese spero di riuscire a terminare la prima stagione di Sense 8 e anche l'ultima stagione di Merlin. Ho anche in arretrato alcuni episodi di Daredevil che dovrei proprio vedere!



ALENIXEDDA :  Eccomi col mio primo contributo a questo fantastico blog! Grazie ragazze per avermi accolta fra voi!!
Il mio mese non è stato molto proficuo per le serie tv, ma ho trovato un vero gioiellino, dietro suggerimento di Giusy: Jane The Virgin, una commedia carinissima dove la giovane Jane, ancora vergine, si ritrova incinta tramite inseminazione artificiale per uno scambio di persona. Questo darà il via a una serie di problemi e scombussolamenti della vita di Jane, della madre, di sua nonna (mitica abuela, uno dei miei personaggi preferiti!!), del fidanzato e ovviamente della famiglia del padre del bambino!
Non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa, io sono a circa metà della prima stagione e ogni puntata è meglio della prima!! Oltretutto l'attrice che interpreta Jane, Gina Rodriguez è davvero una delle attrici più espressive che ho visto negli ultimi anni!!

Come Rosa, anche io ho proseguito la visione di Grey's Anatomy secondo la programmazione di La 7, ma l'emozione delle prime stagioni qui viene un po' a mancare: cara Shonda, è ora di mettere un bel punto a questa serie, hai esaurito tutti i cataclismi e le disgrazie disponibili!!

Infine, vi segnalo una serie che spero vivamente di riuscire a completare presto: Hemlock Grove, una serie horror parecchio inquietante! Per il momento ho visto solo la prima puntata, ma mi è bastata per capire che è un telefilm di alto livello. La storia comincia con il rinvenimento del cadavere di una giovane ragazza brutalmente assassinata e mutilata: le indagini si concentrano sul rampollo di una facoltosa famiglia, evidentemente problematico, e su un giovane rom appena arrivato in città e su cui girano voci di licantropia, ma fin da subito si intuisce che in quella cittadina di provincia ci siano ben altre entità da temere, e tutti i personaggi hanno qualcosa d anascondere....
Che dite, vi ho incuriosito? Io non vedo l'ora di proseguire!!

E voi cosa state seguendo? 

28 settembre 2015

Music Waves #8

2 commenti:
Buongiorno cari!
Innanzitutto bentornati su BBSE! Spero che siate pronti per una rubrica a tema musicale visto che è da tantissimo tempo che non dedichiamo un post ad uno dei nostri artisti preferiti e non c'è assolutamente modo migliore di iniziare la settimana se non con della buona musica, secondo me.

I miei ultimi giorni sono trascorsi all'insegna di Una nave in una foresta dal vivo, ultimo album live della mia band preferita di tutti i tempi, i Subsonica.
Parlare di questo gruppo come la mia "band preferita" non credo renda abbastanza chiaramente il mio amore per la musica di questi artisti. Sono profondamente innamorata del loro stile e del loro sound, dei testi e della ricerca continua del suono che fanno per ogni album.
Ormai è da circa dieci anni che ascolto la loro musica e questo amore non ha fatto altro che crescere.

Per questo post direi di cominciare da una canzone dall'ultimo album, Una nave in una foresta, title track di questo lavoro.


Stanze vuote da riempire 
di pensieri buoni 
e qualche abbraccio da dimenticare 
chiuso in un cassetto 
pieno di promesse e frasi 
sussurrate piano mentre 
il nostro mondo 
scivolava lentamente verso un'altro oblio.

L'ultimo lavoro in studio dei Subsonica è sicuramente tra i miei preferiti, ascoltando ciascuna canzone mi sono emozionata, in particolare con I cerchi degli alberi, un pezzo meraviglioso con un video altrettanto bello.


Cieli estivi limpidi 
si alzano gli oceani, 
tutto gira in fretta intorno a noi
che respiriamo liberi 
aria e lacrimogeni 
stretti contro il tempo che verrà.

Ma parlando di questo gruppo è inevitabile tirare fuori qualcuno dei vecchi album e alcuni dei miei singoli preferiti. Tornando indietro fino al 2007 troviamo L'eclissi, e la prima canzone di questo album, Veleno, è una delle mie preferite, una di quelle che ho amato da subito e che amo ancora, soprattutto quando la ascolto dal vivo ai loro concerti.


Oggi tradisco la stabilità
Senza attenuanti e nessuna pietà.
Oggi il mio passato mi ricorda che
Io non so sfuggirti senza fingere.

E che non posso sentirmi libero
Dalla tua corda, dal tuo patibolo.

E un'altra volta mi avvicinerò
Alla tua bocca mi avvicinerò
E un'altra volta mi avvelenerò
Del tuo veleno mi avvelenerò.
Altro passo indietro: se torniamo al 2003 troviamo Controllo del livello di rombo, il primo album live della band che, oltre ai successi cantati dal vivo dei primi tre album (SubsOnica, Microchip Emozionale e Amorematico), contiene anche una nuova traccia, L'errore, indubbiamente un'altra dei miei pezzi preferiti che dal vivo è davvero eccezionale da ascoltare e ballare.


Perso. Non più contatto più niente,
se tutto cambia in un istante
in guardia e costantemente, fuori controllo.
Perso. Non più certezze più niente,
il vuoto accorcia le distanze
in fuga e costantemente,
pronto allo scontro.

E per finire (anche se vorrei proporvi almeno un'altra decina di canzoni), vi propongo uno dei miei pezzi preferiti dal secondo album, Microchip Emozionale, anno 1999.
Si tratta di Strade.


Leggero in fondo solo l'umore acceso al volo
Senza lasciare il tempo di pensarci
Ti guardo che mi guardi non so se salutarti
O fare finta che non sia già tardi.

Strade che si lasciano guidare forte
Poche parole piogge calde e buio
Tergicristalli e curve da drizzare
Strade che si lasciano dimenticare.

Pur essendo i Subsonica una delle band italiane più conosciute al momento e sicuramente più attive dal vivo, visto che dopo un tour invernale che ha toccato molte città italiane sono tornati con un tour estivo che si è appena concluso e che è passato da altrettanti posti, ma avendo assistito ad alcune tappe dei due tour mi sono accorta che in molti conoscono questa band solo per le loro canzoni più "radiofoniche" (Di Domenica, Istrice, Tutti i miei sbagli, Incantevole).
Fidatevi e fatevi dare un consiglio spassionato da chi può dire di conoscere bene la loro musica: questa band ha tanto da raccontare e nei loro testi ci sono storie meravigliose, complicate, tristi, storie di sentimenti vivi e dimenticati, di emozioni vissute e ancora da vivere, di sensazioni che almeno tutti una volta abbiamo provato nella vita.
Se riuscite a scavare un po' oltre la superficie spero che vi capiti di sentirvi come me, con le loro parole che sembrano cucite addosso.

Prima di lasciarvi, non può mancare la foto di rito, scattata  lo scorso 11 Agosto dalla mia vicina di transenna, Giulia.


 E per oggi è tutto, cari.
Vi aspettiamo alla prossima!


Annie

26 settembre 2015

Bloggerchef #9: Banana bread

8 commenti:
Buon sabato a tutti, rieccomi qui su BBSE dopo una luuunga assenza, e per farmi perdonare vi propongo subito una bella ricettina dolce, che ne dite?? :3 Il Banana Bread (diciamolo in inglese, che fa più cool xD), o plumcake alla banana è un dolce che volevo provare a fare da tantissimo tempo, perchè io adoro la banana nelle preparazioni dolci! Datemi qualsiasi cosa contenga banana e cioccolata, o banana e burro di arachidi e mi farete contenta! Purtroppo a casa mia i dolcetti con le banane non piacciono a nessuno, sigh e sob, perciò quando ne faccio alla fine me li mangio tutti io. Che, oddio, messa così non sarebbe male, ma andatelo a dire alla mia dieta xD Comunque, questo è stato un esperimento dell'altro giorno, ho diverse versione di questa ricetta, tra cui una anche totally veg, ma per la prima volta ho optato per la versione più classica e devo dire che ne è uscito fuori un dolce profumatissimo, molto morbido e davvero buono. La ricetta prevedeva 3/4 banane mature, ma io ne ho usate solo due e mezzo abbastanza grandi di misura, e penso che vadano bene anche così, sono presenti in tutta la fetta in modo proporzionato. Ecco come si prepara allora :

Ingredienti

  • 3/4 banane mature
  • 120 gr. di burro a temperatura ambiente 
  • 130 gr. di zucchero
  • 2 uova
  • 200 gr. farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • succo di mezzo limone 
Preparazione
Sbucciate le banane - come detto prima dipende dalla grandezza, perciò regolatevi voi - e tagliatele a tocchetti piccoli. Irroratele con qualche goccia di succo di limone e con una forchetta schiacciatele in modo grossolano.
In una ciotola a parte setacciate la farina con il lievito.
In una seconda ciotola, con la frusta elettrica, montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Aggiungete le due uova intere, una alla volta come sempre, e un pizzico di sale.
Unite al composto le banane schiacciate e mescolate velocemente. Unite la cannella e, con la spatola unite tutta la farina, piano piano  e senza fare grumi.
Versate il composto nello stampo da plum cake e cuocete in forno statico a 190° per almeno 45'/ 1 h.
Lasciate raffreddare, sfornate e servite con una spolverata abbondante di zucchero a velo!

Buonissima, ve lo assicuro. Stamattina l'ho mangiata a colazione con un velo di marmellata di albicocche, paradisiaco! Anche se credo che la morte sua sia con la Nutella! :Q
Spero vi sia piaciuta questa ricetta, e se la provate fatemi sapere... alla prossima ^.^

P.S.: BANANA!!!
(Non potevo non metterla! x"D)
Rosa